La terza edizione della “Su e giù per il Lambro” si è svolta sotto i simboli della Fiasp ( per la prima volta). A Colturano abbiamo già partecipato in passato a diverse marce, sempre Fiasp, poi si erano perse le tracce di questa zona, ma con l’aiuto dello Sport Club Melegnano la manifestazione è rinata. Questa potrebbe essere considerata la prima edizione (Fiasp) e come tale paga lo scotto dell’esordio, come in tutte le altre manifestazioni alla loro prima edizione. Bisogna dare atto al gruppo di volontari di Colturano d’aver approntato tre percorsi belli e anche suggestivi in alcuni punti, tanto verde e qualche pezzo di storia da ammirare. Per preparare questi percorsi hanno dovuto ripulire circa 7Km. di spazzatura, rottami e quant’altro è stato abbandonato dai soliti incivili e chiamiamoli pure deficienti. In più ci si è messo anche il tempo, che diventata ormai, una regola fissa nei W.E. e quindi non dobbiamo far altro che ringraziare i ragazzi della Pro Loco di Colturano per quello che hanno fatt. Non tutto, però, è filato liscio, nel senso che la segnaletica è risultata mancante in diversi punti, ma soprattutto la mancanza di parcheggi. Anche se un podista non si dovrebbe lamentare per un po di strada in più, questa volta era davvero troppa la strada in più, soprattutto per chi deve andare avanti e indietro per più volte. Se possiamo dare un suggerimento per il futuro, trovare un “ritrovo” con la possibilità di parcheggiare almeno nei paraggi. Ottimo il ristoro finale e soprattutto il personale che distribuiva il riconoscimento (le due ragazze) Complimenti!!! P.S. Se guardate la classifica noterete la mancanza di numerosi gruppi del Comitato Lodigiano.
Archive for aprile, 2013
Colturano
domenica, aprile 28th, 2013Bravo Mauro!!
domenica, aprile 21st, 2013Sappiamo tutti ( almeno chi si impegna) le difficoltà che ci sono nell’organizzare qualunque manifestazione, se poi ci si mette anche il tempo impietoso e per parecchie ore, la voglia di mandare tutto all’aria è forte. Dopo settimane e settimane di preparazione, di progetti, di attese e speranze, viene tutto vanificato per il maltempo. Ma quel che ci sembra una beffa atroce è il fatto che il tempo si mantenga bello per tutta la settimana e poi nel W.E. diventa uno schifo. Venerdì a Casale l’abbiamo sfiorata alla grande, è andato tutto benissimo ( a parte l’assenza cronica di alcuni gruppi) il tempo ci ha risparmiato e la partecipazione è stata buona, ( anche grazie ai gruppi che sono arrivati e da molto lontano) ma subito dalla sera, il ns. pensiero è andato a Mauro, pensarlo su quelle colline con l’acqua impietosa e molto probabilmente da solo. Sappiamo che è coadiuvato dalla moglie, da Stefania e da Vittorio, ma sappiamo anche che è lui l’artefice di quella manifestazione, magari con qualche errore nei Km. ( ma chi di noi non sbaglia?) però dobbiamo fare dei grossi complimenti a Mauro per il lavoro svolto e per la capacità di superare tutti gli ostacoli, magari insormontabili per molti di noi. Grazie, Mauro.
Bravissimi!!!
domenica, aprile 7th, 2013Bravissimi! E’ rivolto, ovviamente agli amici del Gruppo Podistico Runner’s Park, per averci fatto trovare un palcoscenico davvero adatto alla manifestazione. Il tempo ci ha dato una mano ma il lavoro e l’impegno messo in campo dal Dallera, Rossetti, Bordoni & soci è stato notevole. Personalmente avevo qualche perplesità, visto l’alto numero di squadre e la limitata sezione della pista, invece ho dovuto ricredermi e ne sono felice. La manifestazione è riuscitissima anche per la collaborazione di parecchi gruppi e questo vuol dire “comitato” magari fosse cos’ tutte le domeniche. CVome sempre c’è stata qualche contestazione sul numero dei giri, ma combinazione che chi reclamava erano tutti e solo quelli che facevano i conti con il stellitare, non sapendo che quando si gira in continuazione sullo stesso posto potrebbe dare alcuni dati sbagliati, così è stato. Poichè al riconteggio dei cartellini si è avuta la conferma dei giri comunicati. Questi, comunque, sono particolari che non possono ridurre la bella giornata passata insieme ed alla fine una bella foto di gruppo ha sancito la bontà della manifestazione. Auguriamoci tutti di poter ripetere una manifestazione simile nel 2014.
Punto e a capo….
lunedì, aprile 1st, 2013Prima di tutto porgiamo le nostre condoglianze al G.P. Tavazzano per la scomparsa di Vincenzo. Poi facciamo gli auguri di pronta guarigione a Enrico Soresini: “salta in piedi alla svelta perchè abbiamo bisogno di te“. Poi, parlando della 7^ marcia del latte di Borgo S.Giovanni diciamo che è stata una bella marcia con un percorso apprezzato dai partecipanti ma con i soliti punti negativi da parte di molti gruppi del comitato, 1° le assenze di diversi gruppi, 2° le liste di gruppo presentate a…”rate” con conseguente errori nella compilazione della classifica.( vedi foto classifica). Gli iscritti, 492 erano 64 in meno rispetto il 2012 anche i gruppi erano 10 in meno rispetto l’anno scorso, forse il tempo, forse la festa, ma come detto la settima scorsa, ci vuole una maggior collaborazione tra gruppi del comitato.